Scopri il cuore dell'Alto Adige

Il paese di Albes: un riflesso della Valle Isarco

Vieni ad Albes e vivi l'essenza della Valle Isarco nell'Alto Adige in breve tempo! Vigneti, frutteti di mele, il patrimonio mondiale delle Dolomiti, le città storiche e culturalmente ricche di Bressanone e Chiusa … Situato a 586 metri di altitudine,...

Vieni ad Albes e vivi l'essenza della Valle Isarco nell'Alto Adige in breve tempo! Vigneti, frutteti di mele, il patrimonio mondiale delle Dolomiti, le città storiche e culturalmente ricche di Bressanone e Chiusa …

Situato a 586 metri di altitudine, il paese di Albes ospita una comunità di 720 abitanti. Pur essendo un luogo piccolo, è ricco di fascino. Parti del centro storico sono protette come patrimonio architettonico e risalgono al Medioevo e all'epoca moderna. Albes vanta due chiese medievali, di cui una adornata da magnifici dettagli gotici tardivi. Immerso tra i frutteti di mele, in primavera si trasforma in un mare di fiori bianchi. Talvolta, grazie all'irrigazione antibrina, gli alberi si vestono di fiori di ghiaccio, creando uno spettacolo scintillante. Bisogna proprio respirare quel profumo per capire perché gli alberi di melo sono considerati parte della famiglia delle rose.

Bressanone, Chiusa, Bolzano e …

Esplora le città dell'Alto Adige

Bressanone è facilmente e rapidamente raggiungibile dal maso Moarhof ad Albes utilizzando i mezzi pubblici. Con la BrixenCard, potete viaggiare gratuitamente fino a questa città episcopale! Bressanone è anche raggiungibile in piedi o in bicicletta lungo il fiume Isarco. Grazie alla sua ricca offerta di siti storici e attività ricreative, tra cui eventi sportivi e culturali come teatro, cabaret e altre performance, questa destinazione turistica è imperdibile in ogni stagione dell'anno. Dispone di teatri, gallerie d’arte, musei ed altri luoghi culturali. Inoltre Chiusa – la città degli artisti –, Bolzano – la capitale dell’Alto Adige –, Merano, Brunico e Vipiteno sono facilmente raggiungibili. Durante le vostre vacanze viaggiate gratuitamente sul treno regionale e godere dell'accesso gratuito a oltre 80 musei in tutto l'Alto Adige – grazie alla BrixenCard.

A Springl noch Brixn schaugn und es Stadtl entdeckn.

"Per qualche momento visita Bressanone e scopri la cittadina" in dialetto altoatesino

L’Alto Adige è semplicemente sempre bellissimo

Esperienze naturali in tutte le stagioni

La bellezza della natura dell'Alto Adige si unisce alla sua ricca cultura per offrire esperienze indimenticabili. Dal nostro maso Moarhof potete facilmente raggiungere le Dolomiti e gli iconici picchi di roccia grigia chiamate le Odle, poi il Passo delle Erbe con il suggestivo Peitlerkofel e l'incantevole Alpe di Siusi con il simbolo dell’Alto Adige, lo Sciliar. Le escursioni in alpeggio sono un'autentica esperienza, anche durante l’autunno e inverno. Ma la stagione più calda torna il nostro paese in un vero vero paradiso per gli escursionisti, gli alpinisti e i ciclisti. E anche per i veri avventurieri c'è la possibilità di scoprire la regione – per esempio dall’alto con il parapendio. Potete anche affrontare le sfide delle rocce dolomitiche con i loro numerosi percorsi, adatti a ogni livello di esperienza.

La Vostra vacanza agrituristica al Moarhof

Sostenibilità

Diamo importanza alla protezione ambientale e alla sensibilità climatica perché la natura ci sta a cuore.

Vacanze sostenibili
Prodotti del maso frutticolo

Marmellate, succhi, erbe ... Mettiamo i prodotti più gustosi dell'Alto Adige nei vetri – perfetti come souvenir.

I nostri prodotti
BrixenCard

Quando soggiornate da noi, ricevete la BrixenCard con molti vantaggi inclusi – senza costi aggiuntivi.

BrixenCard
Posizione tranquilla

Il nostro maso frutticolo si trova nel tranquillo paese di Albes, immersa nei nostri frutteti.

Posizione e arrivo

Ospiti Soddisfatti

Ecco cosa dicono le nostre recensioni